Bando PPU individuazione soggetto attuatore per inserimento soggetti con svantaggio occupazionale: progetto per il Decoro straordinario delle aree cimiteriali.

Si segnala il bando per l’individuazione del soggetto attuatore beneficiario del contributo a fondo perduto a copertura delle spese effettivamente sostenute e documentate, finalizzato all’inserimento di soggetti in condizione di svantaggio occupazionale in progetti di pubblica utilità di cui al bando “azioni di politica attiva del lavoro per la realizzazione di progetti di pubblica utilità (PPU)”. Il bando è aperto a imprese, cooperative sociali e di lavoro, associazioni, fondazioni, consorzi. Il progetto è per il Decoro straordinario delle aree cimiteriali.

Data: Lunedì, 02 Agosto 2021

Tempo di lettura: 4 min

Immagine: Lavoro
© Kalhh - Pixabay

Si segnala il bando per l’individuazione del soggetto attuatore beneficiario del contributo a fondo perduto a copertura delle spese effettivamente sostenute e documentate, finalizzato all’inserimento di soggetti in condizione di svantaggio occupazionale in progetti di pubblica utilità di cui al bando “azioni di politica attiva del lavoro per la realizzazione di progetti di pubblica utilità (PPU)”.

Progetto per il Decoro straordinario delle aree cimiteriali.

Il bando è aperto a imprese, cooperative sociali e di lavoro, associazioni, fondazioni, consorzi.

Il vincitore del bando attingerà il personale attraverso il Centro per l’Impiego.

ll Comune di Verbania ha creato nel 2020 il progetto di tirocini di lavoro “Verbania Solidale”, che rappresentano un concreto strumento di aiuto per tutti i cittadini che hanno perso il lavoro a causa della Pandemia Covid-19.

Questi progetto conferma l’impegno in quella direzione.

Finalità del PPU:

Il PPU si pone la finalità, nel rispetto dei criteri indicati di straordinarietà, occasionalità e temporaneità, di mettere in atto attività inerenti il decoro urbano ed ambientale attraverso la manutenzione straordinaria delle tombe dei cimiteri di Verbania (10 cimiteri dislocati in tutto il territorio, alcuni dei quali ubicati in zone collinari di scarsa visibilità ma di molta importanza storica, architettonica: ad esempio nel piccolo cimitero di Biganzolo vi è la tomba del matematico Bernhard Riemann, meta di pellegrinaggio). Valorizzare delle tombe perenni presenti nei diversi cimiteri verbanesi, simbolo della nostra cultura e tradizione storica;

Attività da realizzare e relative modalità:

• piccoli interventi dedicati alla valorizzazione di tali luoghi;

• pulizia del suolo e delle aree verdi limitrofe non oggetto di manutenzione ordinaria;

• piccole riparazioni parti comuni (portoncini, botole, cancelli, sbarre, ecc.);

• verniciature e manutenzione delle panchine in legno, staccionate, ringhiere.

Le attività saranno monitorate e gestite in collaborazione con il 5° dipartimento Servizi al Territorio, settore manutenzione ordinarie -servizi cimiteriali.

Luogo di svolgimento delle attività:

I Cimiteri di: Pallanza, Suna, Trobaso, Fondotoce, Cavandone, Zoverallo, Unchio, Biganzolo,Intra.

N. massimo 3 dipendenti a tempo determinato, part-time.

Durata PPU in mesi: 6 mesi.

DATA AVVIO PREVISTA: dicembre 2021

L'attività verrà svolta per cinque giorni a settimana per un totale di 30 ore settimanali per ogni persona, i soggetti si alterneranno nelle mansioni e nei luoghi per permettere la formazione del personale nelle diverse attività rientranti nel progetto e la conoscenza dei luoghi del nostro territorio.

BUDGET PPU 48.884 euro

Contatti

Personale e organizzazione

Telefono - segreteria:
0323 542226

Telefono - segreteria:
0323 542228

Telefono - segreteria:
0323 542229

Telefono - segreteria:
0323 542249

Telefono - segreteria:
0323 542224

Telefono - segreteria:
0323 542248

Telefono - segreteria:
0323 542265

E-mail - segreteria:
personale@comune.verbania.it

PEC - segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08/05/2021
Lun
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Mar
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Mer
8.30 - 12.30
Gio
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Ven
8.30 - 12.30
Valido dal 01/02/2020

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 20 Agosto 2021