AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DI ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE PER LA STIPULAZIONE DI UNA CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI INTERESSE CULTURALE DI CUI ALL’ART. 5, PRIMO COMMA LETT. I) E K) DEL CODICE DEL TERZO SETTORE (DECRETO LEGISLATIVO 3 LUGLIO 2017, N. 117 E SS.MM.II.)
L’Amministrazione Comunale di Verbania con il presente avviso intende acquisire manifestazione di interesse da parte di organizzazioni di volontariato o associazioni di promozione sociale al fine di stipulare una convenzione ai sensi degli artt. 55 e 56 del D. Lgs. n° 117/2017 per l'organizzazione e la gestione di attività ed eventi culturali, sociali, ricreativi e turistici da svolgersi nel piano interrato di Villa Giulia e nell'area di Parco prospiciente.
Le attività potranno ricomprendere anche l'intera Villa e il Parco, la casina di ingresso, se in stretta correlazione con la programmazione delle attività in capo al Comune ed in particolare al Settore Cultura e Promozione del Turismo. Sarà consentito impiegare la casina di ingresso anche quale luogo per la somministrazione di bevande, con attività avente carattere residuale e non prevalente, nel limite della tipologia 1 di cui al Regolamento regionale 2R del 03/03/2008 e solo in modo meramente strumentale e funzionale alle attività culturali, sociali, ricreative e turistiche svolte all'interno del compendio immobiliare di Villa Giulia.
Si precisa che il presente avviso, nella fase attuale, non impegna in alcun modo l’Amministrazione Comunale, in quanto finalizzata ad acquisire l'interesse ad essere invitati a presentare un progetto per l'organizzazione e la gestione di attività ed eventi culturali, sociali, ricreativi e turistici da svolgersi nel piano interrato di Villa Giulia, nella casina di ingresso e nell'area del Parco.
Il Comune di Verbania si riserva di sospendere, modificare, revocare o annullare la procedura relativa al presente avviso esplorativo e non dar seguito alla successiva procedura selettiva, senza che possa essere avanzata pretesa alcuna da parte dei soggetti interessati.
Requisiti di partecipazione
Le domande devono essere presentate, pena l’esclusione, da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale:
- iscritte, nelle more dell’operatività del registro unico nazionale del Terzo settore, da almeno sei mesi e non avere procedure di cancellazione in corso, nei Registri Onlus, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di promozione sociale e che consentono la trasmigrazione dei dati al registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi del D.M. del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 15 settembre 2020.
Il requisito dell’iscrizione, pena l’esclusione, dovrà essere posseduto alla data di pubblicazione del presente avviso e perdurare per l’intero periodo di selezione e di realizzazione del progetto.
- che non si trovino in alcuna delle condizioni ostative di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i.;
- che abbiano avuto almeno una esperienza di gestione di attività analoghe nell’ultimo biennio.
Modalità di presentazione della manifestazione di interesse
La manifestazione di interesse dovrà essere inviata a mezzo PEC, pena esclusione, mediante compilazione dell'apposito modello (Allegato 2), sottoscritto dal titolare o legale rappresentante dell'/associazione e corredato da un valido documento di identità del sottoscrittore.
La documentazione dovrà pervenire all'indirizzo di posta elettronica certificata istituzionale.verbania@legalmail.it entro e non oltre le ore 12 del giorno 17 MAGGIO 2021, a pena di esclusione.