Aderisci alla Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune

Soggetti pubblici e privati possono partecipare alla costituzione della comunità energetica di Verbania, aderendo alla manifestazione di interesse qui pubblicata.

Data: Giovedì, 19 Gennaio 2023

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: solare energia pannelli
© . - Pixabay

Il Comune di Verbania ha la volontà di rafforzare il proprio impegno per la sostenibilità ambientale, adottando strategie e azioni di efficienza energetica legata a benefici sociali, ambientali e economici tramite la partecipazione alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER).
Una comunità energetica è un’aggregazione di utenti finali di energia elettrica che ha lo scopo di generare benefici economici, ambientali e sociali ai membri e al territorio interessato. Le comunità energetiche rinnovabili sono un esempio di decentralizzazione, di condivisione di energia, di autoproduzione e protagonismo dei territori, adatte per contrastare la povertà energetica e per avere un risparmio razionale in bolletta.

Tutto ciò premesso, il Comune di Verbania indice un avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazione di interesse da parte di soggetti pubblici e privati del territorio ad aderire al percorso di costituzione della Comunità Energetica di Verbania.

Il presente avviso ha scopo esplorativo, non comporta obblighi negoziali da parte o nei confronti del Comune di Verbania.

Sono invitati a presentare richiesta, a titolo esemplificativo: Soggetti Pubblici, Società Partecipate, Enti del Terzo Settore, Artigiani, Piccole e Medie Imprese, Grandi Imprese, Associazioni Datoriali e Sindacali, Amministrazioni condominiali, Studi professionali. Sono escluse dalla partecipazione le persone fisiche.
Le manifestazioni di interesse dovranno essere inoltrate mediante compilazione dell’Allegato al presente Avviso 

Sulla base delle risultanze della procedura il Comune avrà facoltà di candidare nelle sedi opportune – a scopo di finanziabilità anche attraverso le opportunità date da strumenti messi a disposizione a livello regionale, nazionale e dall’Unione Europea - la proposta di Comunità Energetica territoriale, che sarà valutata in termini di potenzialità energetiche del territorio e di opportunità di utilizzo dell’energia rinnovabile prodotta.

I soggetti interessati a manifestare il proprio interesse dovranno inviare entro il giorno MARTEDI’ 7 FEBBRAIO 2023 la Domanda di partecipazione su carta intestata del soggetto richiedente (Ente, Associazione, impresa, come da art. 2), e firmata digitalmente dal Legale Rappresentante (o firma olografa e corredato dal documento di identità del Legale Rappresentante se non in possesso di firma digitale) mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: istituzionale.verbania@legalmail.it oppure, se non in possesso di PEC, all’indirizzo e-mail: ambiente@comune.verbania.it specificando nell’oggetto “CER - Adesione manifestazione di interesse”.

È necessario, in qualsiasi forma di presentazione delle domande, allegare una copia della bolletta elettrica, completa dello storico dei consumi (indicativamente è la bolletta di dicembre) e del numero di POD associato, oltre al proprio documento di identità.

Eventuali richieste di chiarimenti possono essere inviate via mail al seguente indirizzo:
Ufficio Ambiente – 5° dipartimento
ambiente@comune.verbania.it

ALLEGATO:
Domanda di partecipazione
Avviso Pubblico
..........................................................................
Per ricevere aggiornamenti e info in tempo reale dal Comune di Verbania ci si può iscrivere al canale #Telegram https://t.me/VerbaniaMinforma
- https://eventi.comune.verbania.it/
- link canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCaCHbmjnu-1w_3SRZxX_PpQ
- www.comune.verbania.it
- Info lavori pubblici https://www.comune.verbania.it/Argomenti/Territorio/Lavori-pubblici

Contatti

Transizione ecologica

Telefono - segreteria ambiente:
0323 542468

Telefono - segreteria verde:
0323 542539

E-mail - segreteria ambiente:
transizione.ecologica@comune.verbania.it

E-mail - segreteria verde:
supporto tecnico/specialistico

Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08/05/2021
Lun
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Mar
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Mer
8.30 - 12.30
Gio
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Ven
8.30 - 12.30
Valido dal 01/02/2020

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 22 Marzo 2023