Alluvione 2-3 ottobre 2020 - Avvio fase istruttoria.

Sono stati predisposti dai competenti uffici regionali i criteri per l’erogazione dei contributi per il ristoro dei danni ai privati e alle attività produttive a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi nel territorio piemontese nel biennio 2019/2020.

L’ordinanza è stata pubblicata sul supplemento n. 1 al Bur n. 42 del 21/10/2021:

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2021/42/suppo1/00000010.htm

Si mette a disposizione degli interessati la documentazione esplicativa delle modalità e dei termini previsti per procedere alla fase istruttoria.

In allegato tutti i modelli predisposti dalla Regione Piemonte, la cui compilazione è necessaria ai fini istruttori, oltre ai recapiti dei competenti uffici regionali cui rivolgersi per le delucidazioni in merito alle previsioni normative e di carattere tecnico.

Si invitano gli interessati a prestare particolare attenzione alle direttive (Allegato 1 e Allegato 2).

L’ordinanza è stata pubblicata sul supplemento n. 1 al Bur n. 42 del 21/10/2021:

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2021/42/suppo1/00000010.htm

Tutta la documentazione è reperibile alle pagine web:

http://www.sistemapiemonte.it/cms/pa/territorio-edilizia-e-opere-pubbliche/35-oopp-opere-pubbliche/3305-eventi-alluvionali

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sviluppo/sviluppo-territoriale/danni-alluvioni-2019-2020-approvati-criteri-per-ristori

Data: Giovedì, 02 Dicembre 2021

Descrizione

Tipologia di documento
Modulistica

Per i PRIVATI
I privati, la cui abitazione principale è stata danneggiata, hanno 60 giorni di tempo dalla data di pubblicazione dell’ordinanza sul BUR (21/10/21) per perfezionare la richiesta di ristoro con il Modulo P1, trasmettendo, alla pec del Comune, la documentazione richiesta ad integrazione della domanda di contributo (MODULO B1) già inoltrata al Comune.
L’avvenuta presentazione del Modulo B1 nei termini stabiliti per la ricognizione dei danni avviata dalla Regione, costituente a tutti gli effetti istanza, è condizione imprescindibile per la concessione dei contributi in oggetto.

Per le IMPRESE
L’ impresa alluvionata ha 90 giorni di tempo dalla data di pubblicazione dell’ordinanza sul BUR (21/10/21) per perfezionare la richiesta di ristoro, trasmettendo alla pec del Comune, sede dell’attività danneggiata, la perizia giurata e la modulistica necessaria ad integrazione della domanda di contributo (MODELLO C1) già inoltrata al Comune.
L’avvenuta presentazione del Modello C1 nei termini stabiliti per la ricognizione dei danni avviata dalla Regione, costituente a tutti gli effetti istanza, è condizione imprescindibile per la concessione dei contributi in oggetto.
Informazioni
Per qualsiasi ulteriore delucidazione in merito, contattare:
numero verde 800333444
da Lunedì a Venerdì dalle 8:00 alle 18:00
(selezione 7 – Altri Argomenti)

Tutta la documentazione è reperibile alle pagine web:

http://www.sistemapiemonte.it/cms/pa/territorio-edilizia-e-opere-pubbliche/35-oopp-opere-pubbliche/3305-eventi-alluvionali 

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sviluppo/sviluppo-territoriale/danni-alluvioni-2019-2020-approvati-criteri-per-ristori 

Area responsabile del documento
5° Dipartimento Servizi finanziari - entrate

Servizio unico delle entrate e tributi, Servizi sportivi

Ulteriori dettagli

Ufficio responsabile/proponente del documento
Ufficio Assicurazioni e sinistri

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 06 Dicembre 2021