Cosa fa
Il Comitato per il Gemellaggio ha il compito di sensibilizzare la cittadinanza alle motivazioni del gemellaggio favorendo una larga e consapevole partecipazione alle varie iniziative, con particolare riguardo al coinvolgimento delle associazioni, degli istituti scolastici, degli organismi e gruppi sociali che operano in ambito economico, culturale, sociale, sportivo o scolastico sul territorio cittadino. Il Comitato per il Gemellaggio favorisce e stimola la diffusione della conoscenza, della tradizione e della cultura propria e delle altre città gemellate; programma, organizza e coordina le varie iniziative atte a rendere sempre più funzionali le attività del gemellaggio promosse dal Comune di Verbania.
Il Comitato per il Gemellaggio decade con lo scioglimento del Consiglio Comunale che lo ha nominato e viene rieletto dopo la prima seduta utile dopo l’insediamento.
Il Comitato per il Gemellaggio è formato da 12 componenti:
• il Sindaco o un suo delegato
• il Presidente del Consiglio Comunale o, in delega, un Vice Presidente
• 4 componenti del Consiglio Comunale
• 6 componenti nominati dal Consiglio Comunale e scelti tra persone che dichiarino il loro interesse nella promozione del gemellaggio.
Il Comitato provvede ad eleggere al suo interno: un Presidente, un Vice Presidente, un Segretario.
L’attuale Comitato è stato nominato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 67 del 25 luglio 2019.